Pizza

22 Products

Filters
Done
  • bianco di custoza docbianco di custoza doc: etichetta
    7,70

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata:
    2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda (Cortese) ed eventuali uvaggi minori
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni ma viene normalmente bevuto in versione fresca e giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.

  • bianco di custoza doc
    5,10

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata:
    2021
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbiano toscano, Cortese ed eventuali uvaggi minori
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.375 l
    Longevità: da bere giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.

  • bianco di custoza doc: etichetta -5% Off
    43,90

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata:
    2021
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbianello, Bianca Fernanda (Cortese) ed eventuali uvaggi minori
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni ma viene normalmente bevuto in versione fresca e giovane
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola o durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago. Adatto per una dieta vegana.

  • bardolino docbardolino doc monte del fra etichetta
    7,70

    BARDOLINO DOC

    Tipologia: Rosso fermo secco
    Annata: 2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.750 l
    Longevità: da consumarsi giovane
    Temperatura di servizio: 12 °C -15°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: antipasti estivi, pesce alla griglia, antipasti estivi, pasta e risotti, carni, cucina francese, vegetariana, vegana. Ottimo anche con pizza e street food. Estremamente adattabile a tavola.

  • custoza superiore doc magnum: bottiglia
    39,00

    CUSTOZA SUPERIORE DOC

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, lncrocio Manzoni.
    Alcol: 13%
    Formato: 1.5 l
    Periodo di affinamento: 8 mesi sui lieviti e 8 mesi in bottiglia
    Longevità: 10 – 12 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Pesce in generale, carni bianche, antipasti all’italiana, pasta, cucina francese, asiatica, vegetariana, vegana. Estremamente adattabile a tavola anche con una cucina di funghi invernale.

     

  • chiaretto di bardolinobardolino chiaretto doc: tappo
    7,70

    Tipologia: vino rosato fermo secco
    Annata: 2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina, Rondinella, Molinara
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni
    Temperatura di servizio: 12°C
    Momento per degustarlo: a tavola e durante l’aperitivo con gli amici
    Abbinamenti: Ottimo aperitivo estivo con gli amici. Si accompagna bene con pizza, antipasti all’italiana come prosciutto e melone o caprese, tagliere di salumi, pasta, cucina asiatica e francese, carni bianche e pesce in genere, cucina al barbecue e vegetariana. Adatto anche per vegani.

     

  • corvina veronese monte del fra
    9,00

    Tipologia: rosso fermo secco
    Annata:
    2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina veronese
    Alcol: 14%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5-6 anni
    Temperatura di servizio: 15 °C -18 °C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: ottimo a tavola con salumi, carni e formaggi semistagionati. Eccellente nei barbecue estivi, può essere servito a una temperatura di 15°C con il pesce alla griglia. E’ adatto anche per una dieta vegana.

     

  • garganega ega igt: bottigliagarganega ega igt: etichetta
    9,50

    Tipologia: Bianco secco fermo
    Annata:
    2021
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 1 anno e mezzo circa
    Temperatura di servizio: 8 °C -10°C
    Momento per degustarlo: aperitivo e antipasti
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti e pesce di lago.

  • lugana doc: bottiglialugana doc: etichetta
    12,50

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Trebbiano di Lugana o Turbiana
    Alcol: 13%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 5 anni circa ma è consigliata la pronta beva
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: a tavola e durante gli aperitivi
    Abbinamenti: ideale da solo o per una cucina di Lago. Ottimo per primi piatti in brodo e zuppe di legumi, pasta al sugo o cucina estiva leggera, cucina cinese, giapponese, thailandese, malesiana, vegetariana, e dieta vegana.

  • olio extra vergine di oliva monte del fraolio del garda monte del fra tappo
    14,50

    Tipologia: olio delicato per condimenti
    Raccolta: 2022
    Varietà: Casaliva, Leccino
    Formato: 0.50 l
    Longevità: 2 anni
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Essendo molto fruttato e delicato, si consiglia l’abbinamento con insalate, sia creude che al vapore. Ottimo con il pesce.

  • pinot grigio tosapinot grigio tosa
    7,50

    Tipologia: Bianco fermo secco
    Annata: 2021
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Pinot Grigio
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni
    Temperatura di servizio: 10 °C -12°C
    Momento per degustarlo: durante l’aperitivo
    Abbinamenti: aperitivo per eccellenza, ben si accompagna con antipasti e croissant salati, primi piatti, pizza, cucina estiva e pesce. E’ adatto anche per una dieta vegana.

  • spumante brut sciancospumante brut scianco etichetta
    11,80

    Annata:
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Garganega, Tocai Friulano, Trebbiano toscano, Cortese e Chardonnay
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 3 anni
    Temperatura di servizio: 6°C – 8°C
    Momento per degustarlo: aperitivo, a tavola
    Tipologia: Bianco secco
    Abbinamenti: Eccellente come aperitivo bevuto da solo o come vino da tutto pasto. Ottimo con il pesce ma anche con le carni bianche come pollame e coniglio al forno e gli antipasti di salumi e formaggi. Da provare anche con pizza o risotto con il tastasal.

  • cassa di valpolicella classico doc -3% Off
    38,99

    Tipologia: rosso fermo secco
    Annata:
    2021
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.375 l
    Longevità: 2 anni
    Temperatura di servizio: 16°C – 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Perfetto con affettati, cucina internazionale di carne, tacos, tapas, pasta (con ragu di carne o ripiena), funghi. Da provare anche con pizza e schintzel. Adatto anche per una dieta vegana.

  • valpolicella classico monte del fra
    10,00

    Tipologia: rosso fermo secco
    Annata:
    2022
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina veronese, Corvinone, Rondinella
    Alcol: 12,5%
    Formato: 0.75 l
    Longevità: 2 anni
    Temperatura di servizio: 16°C – 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Abbinamenti: Perfetto con affettati, cucina internazionale di carne, tacos, tapas, pasta (con ragu di carne o ripiena), funghi. Da provare anche con pizza e schintzel. Adatto anche per una dieta vegana.

  • valpolicella superioreetichetta valpolicella superiore
    12,50

    Annata: 2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella.
    Alcol: 13,5%
    Formato: 0.75 l
    Periodo di affinamento: 18 mesi in botti e 5/6 mesi in bottiglia
    Longevità: 6 – 7 anni
    Temperatura di servizio: 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Tipologia: Rosso secco
    Abbinamenti: Perfetto con affettati ed ottimo con secondi piatti di carni bianche alla griglia o carni rosse in generale.

  • valpolicella superiore magnum: bottigliavalpolicella superiore magnum: cassa
    36,50

    Annata: 2020
    Denominazione: DOC
    Vitigni: Corvina Veronese e Corvinone, Rondinella.
    Alcol: 13,5%
    Formato: 1.50 l
    Periodo di affinamento: 18 mesi in botti e 5 – 6 mesi in bottiglia
    Longevità: 7 anni circa
    Temperatura di servizio: 18°C
    Momento per degustarlo: a tavola
    Tipologia: rosso secco
    Abbinamenti: Perfetto con affettati ed ottimo con secondi piatti di carni bianche alla griglia o carni rosse in generale.